Pomeriggio festivo di una certa importanza, con diversi motivi di interesse, incentrato sulla disputa delle due finali del G.P. ANACT, sessione maschile e femminile. In apertura, saranno di scena le femmine di quattro anni: non ci sbilanciamo, se non dopo eventuali modifiche di ferrature, soprattutto per le due favorite, Roses Rob e Rimica di Azzurra, che avrebbero un peso importante. Nella seconda corsa, in pista soggetti di due anni, si può provare con Tiffany Caf, nei confronti di Tesoro degli Dei e Tenebroso Spin, ma comunque la scelta non è semplice. A seguire, si affronteranno i quattro anni: molto dipende da Suricato Jet che ha una caratura superiore agli avversari ma che non corre sa qualche mese. Se le voci di scuderia non dovessero dare notizie confortanti sulla condizione attuale dell’ allievo di Di Nardo, punteremmo decisi su Steven del Ronco, cavallo in grande forma. Trilli Grif è la favorita della finale femminile del G.P. ANACT: la portacolori di Gragnaniello ha convinto nell’ eliminatoria, da battere soprattutto Tronda Wise, soggetto molto duttile tatticamente. Apertissima la condizionata riservata ai gentleman: Osiride d’ Or sarebbe stata una favorita netta in prima fila, da dietro può avere qualche difficoltà ma resta la cavalla da battere, poi Nobile Gifar che nel periodo è letteralmente volante. La finale maschile del G.P. Anact appare molto aperta: Tarquinio è piaciuto nell’ eliminatoria ma in quella circostanza ha anche avuto uno schema ad hoc, rispetto a Tommy dei Ronchi che corse costantemente al largo e Temon Your Sm che agì da protagonista. La nostra idea è che Temon Your Sm abbia la duttilità necessaria per piazzarsi, qualunque sia lo schema. Spettacolare la condizionata sul miglio per anziani: Italiano presenta un curriculum recente di spessore, il numero non è il massimo ma l’ allievo di Bellei non ha problemi di schema. Sono temibili sia Oudry dei Veltri, tornata da Peppe Ruocco che Phantom, velenoso se presentato AP. Nella corsa successiva, riservata ai quattro anni, dovrebbe raccogliere almeno un piazzamento l’ ospite Romeo d’ Esi, con in sulky Tommy Di Lorenzo, in possesso di buone chance anche nell’ handicap di chiusura, in sulky alla specialista Petronilla.