Convegno spettacolare incentrato sulla disputa del G.P. Nazioni, prova internazionale di gruppo uno: abbiamo un’ idea di schema che metterebbe la ritrovata Linda di Casei nelle condizioni di centrare il podio, speriamo di trovare una quota fissa allettante.
In apertura, si sfidano i due anni di belle speranze: la giocata con margine minimo di errore riguarda Tom Ford Bi piazzato, soggetto fresco e duttile, capace di lottare anche per il successo.
A seguire, si svolgerà la batteria riservata ai maschi, del Trofeo Laila: Pellegrino Jet al comando sarebbe praticamente imbattibile, viste le ultime. Dovrà però temere Paolo Om, sveltitosi molto nelle fasi iniziali ed autore di ottima performance recente, comunque a quota accettabile si gioca l’ allievo di Tufano.
Più aperta la batteria riservata alle femmine: noi andiamo su Oudry dei Veltri che Peppe Ruocco ha presentato ai massimi livelli nello scorso mese di agosto. In seguito è stata trasferita al nord e da qualche tempo è tornata nelle sue scuderie, dopo la presa di contatto della scorsa domenica, potrebbe essere pronta, almeno questa è la nostra sensazione.
Anche nella corsa gentleman ci affidiamo all’ intuito e scegliamo quello che poi alla fine risulterà il favorito, Pinar d’ Ete: contrariamente alle ultime interpretazioni, potrebbe valere la pena impiegare all’ estrema attesa il figlio di Pine Chip, poco tenace all’ avanguardia. Anche la piazza di Orion è piuttosto attendibile.
La quinta corsa è riservata ai quattro anni, sul doppio chilometro: abbastanza incerta, Razionale è tornato in ottimo assetto come dimostra l’ ultima prestazione, tanto da spingerci a consigliarlo sia come vincente che come piazzato.
L’ottava facciamo fatica ad inquadrarla, forse si potrebbe scegliere Sunshine Bar se la quota valesse la pena. In chiusura è programmato il solito handicap spettacolare: Pecchiaiolo Jet ha effettuato la riqualifica a media di 1.14.5, lo appoggiamo con fiducia, anche e soprattutto perché presentato da un team in forma notevole.