Domenica 10 maggio all’Ippodromo di Agnano (ingresso gratuito al parco dalle ore 12) la Scuderia dei Piccoli aspetta tutti i bimbi con un programma di gioco collettivo e divertimento. Dalle ore 12.00: “i pony vi aspettano” per un giretto su docili cavallini nei giardini dell’ippodromo; e ancora, scambio di doppioni di figurine Panini, tutti i bambini potranno portare i doppioni delle figurine e scambiarle con dei nuovi amici, sarà una buona occasione di socializzazione e condivisione tra i piccoli. Alle ore 15.00 “storie per tutti i gusti” a cura de Il Teatro nel Baule: chi dice che ogni storia deve avere un unico finale? A Gianni Rodari non piacevano le regole né tantomeno che una storia fosse obbligata ad avere un solo finale, gli sembrava una regola da mettere alla prova, per vedere se era una regola buona o no. Ed ecco il risultato: racconti bizzarri, a volte fiabeschi a volte surreali, dal finale aperto. Due cantastorie incontreranno i bambini e racconteranno, tra baruffe e divertenti equivoci, una storia al termine della quale ci sarà un momento interattivo. Per la partecipazione alle attività della Scuderia dei Piccoli, euro 5/bambino è richiesta la prenotazione ed eventuale disdetta inviando una e-mail a: lascuderiadeipiccoli@gmail.com oppure 335 833 88 35.
Tutti i bimbi possono portare biciclette, pattini, monopattini e pallone per giocare liberamente nel parco dell’ippodromo.
Per il ristoro: pizzeria con forno a legna “cavallinpizza” (pizza e bibita 5 euro), snack bar della tribuna centrale ‘Di corsa da MImì’ con menù bambino al costo di 3 euro, oltre al servizio di ristoro presso la terrazza panoramica del ‘roof garden Partenope’ con vista sulle piste da corsa (ore 13.30/14.30 e a seguire servizio di caffetteria, su prenotazione info@ippodromipartenopei.it).
Inizio corse al trotto ore 14.30. Info, programma corse e pronostici nelle sezioni Corse/Pronostici www.ippodromoagnano.it.
Ogni domenica si svolge il Mercato dell’Usato dalle ore 6.00 alle ore 14.00 presso l’area esterna adiacente all’ippodromo denominata parcheggio “E” (accesso dal grande piazzale esterno antistante l’ippodromo). Circa 200 gli espositori: non solo usato ma antiquariato e artigianato realizzato su richiesta da maestri artigiani (bijoux, arredi e lavori di falegnameria). Info Associazione Il Mercante in Fiera 338 2893936 oppure 327 1274175.