1° CORSA:
Una condizionata per tre anni, sulla distanza del miglio, apre il programma di corse: la presenza di una serie di soggetti veloci ma inaffidabili rende difficoltoso stilare un pronostico. Thiago d’Ete è quello che è andato più veloce di tutti, Tiger Capar ha imbroccato l’ultima dopo una sgambatura poco appariscente, Tetrax Jet e Topino Jet sono le carte giocate dal team Finetti, valide ma da verificare in pista. Quelli più regolari, anche se con dei limiti, dovrebbero risultare Tonga Tor e Tanque GPD, la sorpresa può arrivare dalla new entry Taxy Jet, oppure da Troi Holz.
2° CORSA:
Condizionata per anziani sul doppio chilometro: la distanza dovrebbe favorire due passisti come Perfect Runner Lf e Obelisco Dif, entrambi in discreta condizione e avvantaggiati dai numeri di partenza. Nobelio, Le Chef Gar ed Olifante Jet fanno parte di quelli che avrebbero gradito il miglio, tutti e tre veloci in partenza e capaci di interferire. Non si può escludere Oculista Stift, anche dalla seconda fila, Procuratore Mark ha qualche possibilità di piazzamento, Ringo Star non va come ad inizio anno ma il contesto sarebbe alla sua portata.
3° CORSA:
Limitata – Invito riservata ai quattro anni, sulla media distanza: Smash Slide Sm, a suo agio sul doppio chilometro, ha fatto un numero all’ultima uscita, contro Sonia. E’ un soggetto giornaliero, con meccanica al limite, ma i recenti progressi ne fanno un favorito attendibile. Sirena d’Asolo è alla ricerca della migliore condizione, sa partire con sollecitudine e preferisce agire di spunto. Surprise Ek ha cambiato colori e training da poco, la condizione è probante, anche Sirdreik e Sabaudo Luis hanno le potenzialità per inserirsi.
4° CORSA:
Condizionata per cavalli di cinque anni, sul miglio: ritrova la possibilità di partire in prima fila Rapsodia d’Ete, molto più incisiva quando può agire nelle prime posizioni, riluttante quando deve effettuare diversi passaggi. Raptor Amnis e Riva Par, entrambi solleciti allo stacco, possono sfruttare il vantaggio delle posizioni iniziali, Randal Club e Reptile gli altri in grado di inserirsi. Il ruolo di sorpresa lo affidiamo a Remilor Font che scende in pista anche venerdì e va valutato su quella prestazione.
5° CORSA:
Condizionata per tre anni sul doppio chilometro: dopo due corse di rientro, si declassa Tudor Dany Grif ( terzo dell’Allevatori )che è tornato sotto lo sguardo di Tufano, dopo un periodo trascorso agli ordini di Romanelli. Teodoro è un soggetto promettente, rispettato fin’ ora e pronto per una prestazione di spessore, un po’ lo condiziona il numero ma la distanza potrebbe aiutarlo. Troisi Zen, a percorso netto, è competitivo per una piazza, anche The Prince Lf e The Grif Italia possono far bene, The Crack Lf e Top Fornys le sorprese.
6° CORSA
Limitata – Invito per anziani, sul miglio, con estrazione dei numeri effettuata dopo la dichiarazione dei partenti: è il centrale del pomeriggio, corsa bellissima, aperta a diverse soluzioni. Olona Ok ha fatto un numero, sempre allo scoperto, nella Consolazione del Lotteria, favorita. Non da meno è stata, nello stesso giorno, Oudry dei Veltri, in percorso esterno contro un avversario capace di correre al record del pomeriggio. Subito buona la prima di Rue Varenne Dany in “ riversione “ Tufano, gli altri hanno, quasi tutti, le potenzialità per mettersi in evidenza.
7° CORSA:
Limitata – Invito per anziani, in sulky i gentlemen: Ramadan Jet ha vinto bene ad Aversa, il contesto è simile, più o meno, ma la distanza un po’ breve. Non è facile ma l’ allievo di Tufano pare quello da battere. Oxygen Dany e Over the Moon Lf hanno frequentato contesti superiori ma la carta recente non è particolarmente stimolante, Rania Ans intriga perché gode di posizione favorevole, sta correndo bene ed è guidata. Mission ed Olmer Breed completano la nostra selezione.
8° CORSA
Condizionata per quattro anni, sul miglio: la domanda sulla bocca di chiunque era presente ai partenti è stata << Ma come, Signal Hbd non vince ventiduemila euro in carriera? >>. Ebbene si, malgrado il curriculum recente appariscente, l’allievo di Saverio Gallo è qualificato in questa “ chiamata “, favorito evidente. Cercherà di mettergli il bastone tra le ruote il veloce Silver Staf, apparso in chiaro progresso, non va sottovalutato Storm Gar, altro soggetto autore di notevole escalation di rendimento, poi Sogno dei Ronchi e Stanley Treb.
1° CORSA:
3 Thiago d’Ete+++
2 Tonga Tor
11 Tiger Capar++
9 Tetrax Jet
8 Topino Jet+
5 Troi Holz
2° CORSA:
1 Perfect Runner Lf+++
3 Obelisco Dif
2 Nobelio++
4 Le Chef Gar
9 Oculista Stift+
8 Procuratore Mark
3° CORSA:
7 Smash Slide Sm+++
4 Sirena d’Asolo
2 Surprise Ek++
5 Sirdreik+
4° CORSA:
4 Rapsodia d’Ete+++
1 Raptor Amnis
2 Riva Par++
10 Randal Club
11 Reptile+
3 Remilor Font
5° CORSA:
10 Tudor Dany Grif+++
8 Teodoro
3 Troisi Zen++
1 The Prince Lf
5 The Grif Italia+
2 The Crack Lf
6° CORSA:
3 Olona Ok+++
7 Oudry dei Veltri
5 Piccolarobytor++
2 Rue Varenne Dany+
7° CORSA:
12 Ramadan Jet+++
10 Over the Moon Lf
11 Oxygen Dany++
3 Rania Ans
6 Mission+
4 Olmer Breed
8° CORSA:
2 Signal Hbd++
6 Silver Staf
8 Storm Gar++
1 Sogno dei Ronchi
4 Stanley Treb+