L’ippodromo di Agnano ha ospitato la kermesse florovivaistica “ Agnano in Fiore “, seconda edizione della mostra – mercato di fiori, piante e tutto quanto concerne il settore.Malgrado le condizioni atmosferiche non fossero proprio ideali, il pubblico è intervenuto numeroso ed ha addensato le tribune per poter assistere anche e soprattutto allo spettacolo ippico.
Nel corso della premiazione della prima corsa, abbiamo assistito ad una scena piacevole everamente singolare: un nugolo di ragazziniha raggiuntoPeppe Ruocco che aveva condotto al successo TroiHolz, e l’ha abbracciato con un entusiasmo che solitamente si mostra per idoli calcistici. Qua era il motivo che aveva indotto questi giovanissimi ad entusiasmarsi in tal modo? Qualche ora prima, presenti, con le loro famiglie, al ricevimento organizzato da Ippodromi Partenopei per raccogliere fondi in favore dell’ AIRC ( Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro ) e attratti dal richiamo, sempre forte,del cavallo, avevano fatto visita alla scuderia di Little Devil, conoscendo, tra gli altri, proprio il figlio di Ghiaccio del Nord che era stato presentato come il probabile vincitore della prova d’apertura. Il passo è stato breve e conseguenziale, i neo appassionati hanno convinto i genitori a scommettere un po’ di spiccioli sul vincente, mettendo insieme un discreto gruzzoletto. Immaginiamo che, in futuro,vogliano ritornare all’ ippodromo con piacere, a dimostrazione che portare le famiglie all’ippodromo è fondamentale per il rilancio del nostro settore.
Peppe Ruocco ha vinto anche il centrale, in sulky a Oudry dei Veltri: la sorellastra di Echo dei Veltri ha atteso che Olona Ok e Rue Varenne Dany si dessero battaglia per circa millequattrocento metri, sulla rottura del maschio è avanzata a centro pista e in prossimità del traguardo ha preso la meglio, a media di 1.12.3. << E’ andata ancora una volta da 1.55, il suo dovere lo fa in ogni occasione. Mi ha fatto un po’ sudare sul percorso, l’ho dovuta richiedere ripetutamente per tenerla concentrata. E’ probabile che i severi impegni recenti l’ abbiano un po’ segnata, ma comunque, quando ha trovato l’azione giusta si è distesa alla grande >> queste le dichiarazioni di Little Devil. Non ha demeritato Olona Ok, accreditata della stessa media della vincitrice, 1.12.3, valido e sfortunato Rue Varenne Dany che è caduto in errore al completamente della piegata finale, mentre stava piegando la leader. Sarebbe stata una super prestazione per il portacolori della scuderia Esposito, probabilmente vittoriosa.
Nel sottoclou è arrivato il successo dell’ ottimo Sirdreik, sorprendente per le modalità con cui si è verificato: il favorito Smash Slide Sm è passato , in breve, a condurre e si è potuto permettere un primo giro in 1.19.2. Nella fase successiva ha allungato decisamente, com’ era giusto fare, viste le caratteristiche di passista del portacolori della Mondial Sport, ed ha guadagnato largo margine ma, in retta d’arrivo, proprio quando sembrava chiaro dominatore, ha dovuto soccombere allo spunto del portacolori di Oscar Coppola, emerso a media di 1.15.5 sul doppio chilometro. Gli ultimi seicento metri del vincitore sono stati cronometrati, privatamente, in 41.8, una misura che spiega esaustivamente l’esito conclusivo. Merito anche della perfetta improvvisazione di Massimo Pignatelli, raggiante in premiazione: << Ad un certo punto mi ero quasi convinto di aver preso la piazza d’onore ma, con il trascorrere dei metri, ho visto che il leader calava e il mio guadagnava metri a vista d’occhio e ci ho provato. Devo ringraziare Giorgio D’Alessandro Sr che mi affida sempre cavalli al top, poi con Sirdreik c’è un feeling particolare, avendoci già vinto in passato >>.