PRONOSTICI SULLE 8 CORSE CON I NUMERI DA GIOCARE
1° CORSA:
Prova d’apertura riservata ai quattro anni con in sulky gli allievi: corsa molto aperta per cui è complicato stilare un pronostico, scegliamo Sveva del Ronco come favorita perché ha la possibilità di sfilare al comando, se Scansano Om non si scatena. Quest’ultimo potrebbe recitare un ruolo importante, a patto che corra al traino, in prima fila si può appoggiare anche Still Nash, in costante progresso. Nella retroguardia ci sono due soggetti, Saturnia Luis e Simion, che hanno fallito l’ultima ma che avrebbero le potenzialità per lottare la corsa, Scarvictory può migliorare rispetto al rientro.
2° CORSA:
Femmine indigene di due anni in pista: fondamentali le sgambatura per avere un’idea più chiara di quelle che possono essere le protagoniste. La qualifica di UxorDanyGrif è stata convincente, sia nella media conclusiva che nell’approccio alla competizione, è la nostra favorita. Una d’Asolo e Undisclosed le valutiamo in grado di correre intorno al 2.03 ma hanno diversi “ spigoli “ da limare, sono ancora inaffidabili. Ultra Light è parsa diligente e veloce all’esordio, possibili sorprese Uganda Luis e Ursula Fas.
3° CORSA:
Condizionata per tre anni con in sulky i gentlemen: The Grif Italia ha trottato il miglio a media di 1.12.8 all’ultima uscita, Tata Cros pure aveva corso su misure rilevanti, prima di un filotto negativo. Alla carta sono superiori ma non sarà semplice per i loro rispettivi interpreti condurle al traguardo. Telma Breed e Tiger Breed possono contare su guide più esperte, stesso discorso per Tinto Grif che però avrebbe preferito più metri. Non va escluso neanche Turaco Jet, malgrado non corra da un mese e mezzo.
4° CORSA:
Limitata – Invito riservata agli anziani sul doppio chilometro: Revelino Jet, due su due dal rientro, è favorito dal doppio chilometro e dal campo ridotto che dovrebbero consentirgli di mettersi sulle gambe nei tempi richiesti dalla circostanza. L’ allievo di Gallucci va comunque seguito in sgambatura perché la sua meccanica è delicata e basta poco per metterlo out. La principale alternativa è Paola Zn che cercherà, probabilmente, lo sfondamento per metterla sul ritmo. Prado As è andato forte in riqualifica ( 1.14.3 il 10.08 GA ), Rodriguez Bi sta migliorando, Pol de Leon Allez deve venire avanti di condizione.
5° CORSA:
Condizionata per anziani sul miglio che ha raccolto solo sei concorrenti: nel complesso della carriera Lorenz del Ronco parla un’altra lingua ma le ultime apparizioni sono state al di sotto delle attese, sembra proprio che gli anni si facciano sentire anche per un soggetto di tale livello. L’allievo di Minopoli dovrà contrastare soprattutto Norma Rab che attraversa un momento di forma super e che potrebbe anche sfilare al comando. Rassel d’Ete, ancora alla ricerca di una condizione decente, e Ramada le possibili sorprese.
6° CORSA:
Il clou del pomeriggio è un miglio per quattro anni: si tratta di soggetti che nel corso della carriera si sono affrontati innumerevoli volte, con esiti sempre diversi. In questo momento Siento dovrebbe avere qualcosa in più degli altri, anche perché sa scattare con estrema sollecitudine in partenza. SilvenGrif e Serrada Alor hanno corso alla grande in tris, partendo da numeri penalizzanti, Seibella Park diventerebbe competitiva al massimo se togliesse i ferri anteriori, Sirdreik deve riscattare le ultime negative. Non vanno esclusi neanche Sirio di No e Subsonica Grif.
7° CORSA:
Condizionata per tre anni sul miglio: Taylor di Cuma ritorna in pista a quattro giorni di distanza da un facile successo, può bissare a patto che trovi ancora una lepre che possa trainarla il più a lungo possibile. Come alternative scegliamo il progredito ThiagoMtt che però deve fare i conti con una posizione di lancio penalizzante, e Templar che prova ad alzare il tiro dopo due facili successi. Tuono Gigante Tor è temibile se nella giornata giusta, Tesio di Sgrei sta migliorando, Tornadoprincy ha mezzi ma cambia continuamente driver.
8: CORSA:
Si conclude con un handicap per femmine anziane, a resa di metri: difficile trovare una base solida, proviamo con le compagne di scuderia Oriana Blue e Pompadour, entrambe velocissime nella giravolta, la prima più potente, la seconda in una condizione migliore. Oceania Om deve ancora raggiungere la migliore condizione, Preziosa Caf si adatta molto bene allo schema anche se preferisce puntare tutto sulla fase conclusiva. Tra le avvantaggiate, Pasman Light e Ocappa hanno qualche carta da giocarsi.
1° CORSA: 6 Sveva del Ronco+++
2 Still Nash
10 Saturnia Luis++
12 Simion
4 Scansano Om+
9 Scarvictory
2° CORSA: 2 Uxor Dany Grif+++
10 Undisclosed
7 Una d’Asolo++
5 Ultra Light
1 Uganda Luis+
6 Ursula Fas
3° CORSA: 2 Telma Breed+++
8 The Grif Italia
7 Tata Cros++
3 Tiger Breed
5 Tinto Grif+
9 Turaco Jet
4° CORSA: 7 Revelino Jet+++
8 Paola Zn
1 Prado As++
4 Rodriguez Bi
5 Pol de Leon Allez+
5° CORSA: 6 Norma Rab+++
2 Lorenz del Ronco
1 Prado As++
3 Ramada+
6° CORSA: 4 Siento+++
2SilvenGrif
8 Serrada Alor++
3Seibella Park
7 Sirdreik+
7° CORSA: 1 Taylor di Cuma+++
8 ThiagoMtt
10 Templar++
2 Tuono Gigante Tor
4 Tesio di Sgrei+
6Tornadoprincy
8° CORSA: 7 Oriana Blue+++
8 Pompadour
6 Oceania Om++
5 Preziosa Caf+
I PROTAGONISTI DELLA PISTA
1° corsa Francesco Tufano:
Simionha corso male a Roma perché nelle sgambature era particolarmente ardente e si è “affogato “. E’ stato curato ed ha lavorato bene, si tratta comunque di un soggetto caratteriale, non sempre disponibile.
2° corsa Giorgio D’Alessandro Jr:
Ustione Jet aveva debuttato discretamente sulla pista mentre a Pontecagnano ha avuto difficoltà a trovare l’azione giusta, ritengo che non faccia testo quella prestazione. Può fare 2.05. speriamo in un piazzamento.
3° corsa Giorgio D’Alessandro Jr:
Tinto Grif corre sempre con profitto come dimostra il suo curriculum recente, all’ultima ho dovuto accontentarmi perché si era messo brutto. Credo che malgrado la presenza di soggetti discreti possa dire la sua.
4° corsa Giorgio D’Alessandro Jr:
Per Rodriguez Bi non è un impegno semplice ma non dispero in un piazzamento perché la forma è tornata buona. L’intenzione è quella di andare al comando e di mandare via qualcuno che ci possa trainare.
5° corsa Giorgio D’Alessandro Jr:
Ramadaè una cavallina piuttosto utile, sa partire forte ed agisce di spunto. Proverò a scavalcare quelli di dentro per poi dare strada, Norma Rab e Lorenz del Ronco sembrano i principali pretendenti al successo.
6° corsa Giorgio D’Alessandro Jr:
SilvenGrif va forte, al momento è al top della condizione, anche se non riesce a vincere. Credo che se davanti dovessero sbagliare qualche parziale, possa mettere tutti d’accordo.
7° corsa Vincenzo D’Alessandro Jr:
Taylor di Cuma ha vinto molto bene domenica, senza neanche spendere tanto, ha corso solo la retta d’arrivo. Entra nella chiamata per pochi spiccioli, deciderò al momento se impiegarla al comando o no, sono fiducioso.
8° corsa Giorgio D’Alessandro Jr:
Preziosa Caf è piuttosto agile nella giravolta anche se, per caratteristiche, deve giocarsi tutto allo speed. Non sarà facile rendere venti metri ma un piazzamento può essere alla sua portata.
ANALISI DEL GIOCO
Pomeriggio napoletano che si apre con una prova per quattro anni, riservata agli allievi: difficile trovare il bandolo della matassa, la piazza di Scansano Om, positivo martedì a San Giovanni, potrebbe risultare una buona idea, ma senza impegnarsi troppo. A seguire, saranno di scena i due anni: in questo caso si decide solo dopo le sgambature, è vangelo quando sono impegnati i puledri. Prendiamo di mira innanzitutto UxorDanyGrif, autrice di qualifica interessante, poi Undisclosed che se fa percorso vale una misura interessante e stesso discorso vale per Una d’Asolo. Se una delle tre non dovesse convincere si può pensare anche ad Ultra Light piazzata, soggetto diligente che al rientro è piaciuta. Non facile da pronosticare anche la prova successiva dove si sfideranno i gentlemen, proviamo a ragionare: la migliore sarebbe The Grif Italia che però deve trovare l’affiatamento con il gentlemen ed ha una posizione di lancio non facile, più o meno è così anche per Tata Cros. Telma Breed ha sbagliato le ultime due volte, a quota alta si possono provare pochi spiccioli di Tiger Breed piazzata che l’altro giorno è terminata forte a centro pista. Revelino Jet è l’evidente favorito della quarta corsa: piace anche a noi, il doppio chilometro e i pochi partenti lo aiutano sicuramente, ma deve piacerci anche la quota. Tenuto conto che parte pianissimo ed ha una meccanica delicata, vale 4/5. Rischioso andare contro un’istituzione come Lorenz del Ronco, protagonista della quinta corsa, ma di recente ha perso un po’ di smalto, e nel frattempo Norma Rab attraversa un momento super, siamo per la Equinox Bi affidata a Vitale Pisa. Il clou del pomeriggio è riservato ai quattro anni: il cavallo da battere è Siento anche perché non avrà problemi a scivolare al comando ma attenzione, il figlio di Felix del Nord ha battagliato molto di recente, potrebbe anche regredire un po’. Le possibili alternative sono SilvenGrif e Serrada Alor, senza tralasciare Seibella Park, nel caso in cui tolga i ferri anteriori. Settima corsa che è alla portata di Taylor di Cuma, facile vincitrice sulla pista domenica scorsa. Per caratteristiche la figlia di Frullino Jet ha bisogno di agire nelle prime posizioni ma non al comando, quindi è meglio osare con il vincente solo se la quota dovesse risultare appetibile. Comunque non è semplice trovare delle alternative, una può essere Templar, un’altra ThiagoMtt. Si conclude con un intrigato handicap per femmine anziane: si tenta con Preziosa Caf piazzata se paga parecchio.