EDILSIVISA - Title Sponsor 73° gp Lotteria


ANALISI DEL GIOCO

Il pomeriggio festivo partenopeo si aprirà con la disputa della seconda tris, abbinata ad una prova per quattro anni di minima: buone chance per Turno Caf, Tago del Ronco e That’S Amore Gar ma il nostro consiglio per il gioco ricade su Tinta Lj piazzata, vista in ordine a Taranto.
A seguire saranno in pista i tre anni: quello che sembra avere maggiori margini di progresso è Uconway che ha vinto bene al debutto, lo appoggiamo vincente e piazzato.
Ancora nati 2013 in pista nella prova successiva, potrebbe ridursi ad un match tra Uva Nera Sm che torna in pista dopo due mesi di assenza, e Uvetta Ral, pericolosa se precisa di meccanica.

Tootsie Font, impegnata nella quarta corsa, è la cavalla del giorno: l’allieva di Forino ha raggiunto uno standard di rendimento notevole, non può temere le avversarie odierne. Si può provare anche l’accoppiata con Tursiope Jet, soggetto duttile e in forma. Incerto l’handicap per femmine di quattro anni, proviamo con Reda Lod che guadagna un nastro rispetto all’ultima uscita: l’allieva di Salvatore Borrino, affidata a G.P. Maisto, gira con sollecitudine e sa adattarsi a diversi schemi, anche a correre al comando.
Il clou del pomeriggio, riservato ai quattro anni, è una gran bella corsa: i favori del pronostico vanno a Titty Jepson che ha mostrato, a più riprese, di essere la migliore sulla piazza della sua generazione. Sarà sfidata dalla new entry Tulum che però partirà da sistemazione scomoda.
Nella prova riservata ai gentlemen  c’è da scegliere tra correre il rischio di affidarsi ad un soggetto superiore ma problematico come Sector o tentare con Sissy Gio’ piazzata.
La riunione si conclude con un bel miglio per anziani: tenuto conto che l’ottima Ragusa Jet rientra da fine estate ed inevitabilmente avrà bisogno almeno di una corsa per essere al top, l’idea giusta può essere Ribot Gal che con i numeri alti si trova più a suo agio. Attenzione anche a Sesar Starlight che sta andando fortissimo ma che avrebbe preferito il doppio chilometro.



IL PARERE DI DRIVER E ALLENATORI

1° corsa
Luca Fierro:
Tinta Lj mi è piaciuta molto martedì a Taranto, peccato che la briglia non si è abbassata perché avrebbe vinto. In seconda fila è più tranquilla e più affidabile, la compagnia sembra alla sua portata.

2° corsa
Luca Fierro:
Uker ha vinto la sua prima corsa a Foggia, lo ha fatto con una buona progressione finale. E’ ancora parecchio ombroso e questo lo limita nelle fasi iniziali, può correre il miglio intorno al 2.03, speriamo bene.

3° corsa
Raffaele Palomba:
Uruguay Grif l’ho guidato in una sola occasione, ad Aversa quando riuscì a togliersi la qualifica di maiden. E’ un cavallo bravo che sa partire abbastanza svelto, l’obiettivo è un piazzamento. Da battere Uva Nera Sm e Uvetta Ral.

4° corsa
Raffaele Palomba:
Tropicana Luis la guido per conto di Giorgio D’Alessandro Sr che sarà impegnato con Tanaroa degli Dei. Sa partire con sollecitudine e seguire anche le andature veloci, se pronta può prendere un piazzamento. Tootsie Font la chiara favorita.

5° corsa
Raffaele Palomba:
Open la interpreto per la prima volta ma la conosco bene per averla vista correre in diverse occasioni. Lei è veloce nella giravolta e ama correre coperta, lo start è consistente ma ci proveremo.

6° corsa
Raffaele Palomba:
Taurus del Ronco è un cavallo generosissimo che quasi sempre si esprime a livelli notevoli. L’ultima non è proprio bella ma sono stato rassicurato sulla condizione, mi auguro che ci sia uno svolgimento movimentato.

7° corsa
Luca Fierro:
Sissy Gio’ è un soggetto caratteriale che non sempre si esprime secondo le sue capacità, però le ultime uscite inducono ad essere fiduciosi. Speriamo che riesca a trovare una pariglia da cui piazzare lo spunto.

8° corsa
Filippo Gallo:
Sesar Starlight lo abbiamo acquistato da qualche mese e dopo le prime prove non convincenti, si è messo ad andar forte. Avrei preferito una corsa sulla distanza ma non aveva alternative, non è facile ma sono ottimista.


 


I PRONOSTICI CON I NUMERI DA GIOCARE

1° CORSA:
Seconda tris: si tratta di un miglio per quattro anni di minima, il nostro favorito è Turno Caf che in pista grande riesce ad esprimere al meglio il suo potenziale. Vicini nella valutazione Tago del Ronco e Tinta Lj, il primo dotato di motore interessante ma ancora di inquadrare completamente, la seconda più regolare e efficace dalla seconda fila. Merita considerazione anche That’S Amore Gar che in quanto a mezzi non è inferiore ai primi ma deve migliorare nella meccanica. Tysonper , Total Gams e The Eage Grif rivestono il ruolo di sorprese.

2° CORSA:
Condizionata per tre anni sul miglio: Uconway, facile vincitore al debutto, pare avere margini di progresso, è il nostro favorito. Uccello Jet si è affermato ad Aversa, dopo sgambatura poco convincente; l’impressione è di trovarsi di fronte ad un soggetto molto potente ma caratteriale. Understand ha corso, all’ultima, in un contesto superiore a questo, senza sfigurare, il compagno di colori Uranio Mdm ha sbagliato a Foggia quando era in vantaggio, corsa poi vinta da Uliss E’ che, nella circostanza riveste il ruolo di sorpresa, insieme a Upor Rg, temibile se facesse il netto, e Uker.

3° CORSA:
Altra condizionata per tre anni, sulla distanza del miglio: Uva Nera Sm non aveva convinto del tutto, per cui è stata fatta riposare e viene riproposta a distanza di due mesi dall’ultima uscita, se pronta è la cavalla da battere. Uvetta Ral ha denotato delle difficoltà di meccanica ma in quanto a mezzi se la gioca alla pari con la favorita. Urugay Grif ha come ambizione un piazzamento, a meno che non falliscano le due già citate. Ursus Model e Umber Dany Grif le sorprese di quota.

4° CORSA:
Condizionata per quattro anni sul miglio: Tootsie Font sta andando come un treno, è una favorita a quota molto bassa. Tursiope Jet ha vinto a Capannelle ma già in precedenza aveva fatto vedere di essere in forma, la piazza d’onore non dovrebbe sfuggirle. Tanaroa degli Dei cercherà di sfruttare la scia della Igor Font di “ Manine Dolci “ per puntare ad un piazzamento, Tropicana Luis e Turandot Grif potrebbero salire sul podio se riuscissero a trovare una posizione alla corda. Da seguire con attenzione la prestazione di Tarisa Luis che sta affinando la condizione, è quasi pronta, forse alla prossima.

5° CORSA:
Handicap per femmine anziane, a resa di metri, sulla distanza del doppio chilometro: Red Moon Mb è stata deludente a Foggia, in precedenza stava esprimendosi ad ottimi livelli, senza quella prestazione sarebbe stata la preferita. Le preferiamo due specialiste dello schema, Syria del Ronco e Reda Lod, capaci di esprimersi sia al comando che all’attesa. Rio Model è piuttosto giornaliera ma nella giornata giusta sa fare delle ottime performance, soprattutto con i nastri. La chance di Open, di categoria superiore, è legata a quello che sapranno fare le avversarie.

6° CORSA:
Limitata – invito per quattro anni di buon livello, sul miglio clou del pomeriggio: gran bella corsa, la cavalla da battere è Titty Jepson, due successi a seguire, uno migliore dell’altro, ma le alternative non mancano, a cominciare da Tulum e Taurus del Ronco. Il neo allievo di Tufano ha vinto bene a Milano, un po’ fortunato invece a Firenze, l’ostacolo principale è il numero al largo. Taurus del Ronco deve cancellare un’ultima prestazione deludente, Turbo di Azzurra prova il salto di categoria spinto da sei vittorie in sette corse effettuate. Sorpresa Turn Grif che non ha gradito lo “ stop and go “ a Roma

7° CORSA:
Limitata – invito per anziani affidati ai gentlemen – proprietari: l’eclettico Sector, tornato al successo dopo una lunga serie di rotture, è il nostro favorito, sempre che finisca il percorso. Piacciono le linee recenti acquisite da Sissy Giò, cavalla dotata di progressione incisiva, Right Way Lf è in crescendo di condizione. Rodio cercherà di sfruttare la velocità iniziale per ritagliarsi un posto utile, alla corda, giocandosi tutto all’epilogo. Idee di quota Scarvictory e Sabot Joyeuse.

8° CORSA:
Limitata – invito per anziani, sulla distanza del miglio: Ribot Gal ha trovato una certa continuità di rendimento, con i numeri alti si trova più a suo agio, potrebbe sfilare al comando, favorito. Ragusa Jet al top sarebbe una favorita evidente ma va tenuto conto che non corre da agosto, Sesar Starlight ha fatto due mostruosità a seguire, in contesti inferiori e sul doppio chilometro, non stupirebbe vederlo ancora emergere. Per le piazze citiamo Magico Kg che non va come una volta ma è comunque competitivo, Puccy Italia, in forma ma alle prese con numero scomodo.

1° CORSA:
13 Turno Caf+++
12 Tago del Ronco
10 Tinta Lj++
5 That’S Amore Gar
3 Tysonper+
2 Total Gams
 
2° CORSA:
4 Uconway+++
8 Uccello Jet
6 Understand++
1 Uranio Mdm
3 Upor Rg
 
3° CORSA:
6 Uva Nera Sm+++
7 Uvetta Ral
3 Uruguay Grif++
5 Umber Dany Grif+
 
4° CORSA:
6 Tootsie Font+++
1 Tursiope Jet
9 Tanaroa degli Dei++
3 Turandot Grif
5 Tropicana Luis+
 
5° CORSA:
4 Syria del Ronco+++
3 Reda Lod
5 Red Moon Mb++
1 Rio Model
 
6° CORSA:
6 Titty Jepson+++
8 Tulum
5 Taurus del Ronco++
4 Turbo di Azzurra
2 Turn Grif+
 
7° CORSA:
8 Sector+++
7 Sissy Gio’
4 Right Way Lf++
10 Rodio
9 Scarvictory+
11 Sabot Joyeuse

8° CORSA:
6 Ribot Gal+++
3 Ragusa Jet
11 Sesar Starlight++
9 Magico Kg
8 Puccy Italia+
10 Sonic One


SBARRO Health Research Organization - Charity Partner 73° gp Lotteria
Articolo precedentegaloppo Agnano sabato 13 febbraio, pronostici a cura di Federico Raccichini
Articolo successivocomunicazioni per la stampa, accessi e accrediti
Emilio Migliaccio classe '71, ex driver, dal 2012 è il corrispondente da Napoli per Trotto & Turf. Collabora come opinionista con Ippodromi Partenopei ed Ippodromi Meridionali.