EDILSIVISA - Title Sponsor 73° gp Lotteria


Nemmeno la famosa veggente Cassandra avrebbe potuto prevedere che il clou del pomeriggio, un handicap per tre anni con partenza nei nastri, potesse essere caratterizzato da un primo chilometro in 1.12.5. Misure che fino a qualche settimana fa, tranne qualche rara eccezione, erano impensabili per i nati 2014 ma che adesso diventano sempre più frequenti, dovuti ad un mix di maturazione, clima mite e piste veloci. Il protagonista fino ai seicento finali è stato Victor Chuc Sm che si è scatenato al comando per poi calare repentinamente nel tratto successivo. Le condizioni tattiche si sono rivelate ideali per Vasari Grif che è rimasto in terza posizione, in scia a Valter Grif, per poi entrare in azione quando il ritmo è calato e conservare chiaro vantaggio su Vagabondo e Very di Celo. In premiazione, Antonio Di Nardo ha raccontato le proprie sensazioni riguardo al figlio di Varenne e Linette Dvs, affidatogli dal duo Giacomo Perfetto e Nunzio Squeglia: << E’ un cavallo “ curioso “ perché ha iniziato in sordina e di recente ha maturato grossi progressi, aggiungo che c’è ancora da migliorare, in curva ha un po’ stentato mettendomi  in leggera difficoltà >>. La media finale accreditata al vincitore è stata di 1.15.3 sui duemila metri. Meritano di essere sottolineate le prestazioni di Vagabondo che ha conquistato il posto d’onore facendo un autentico numero, misurato in 2.28.5 da start a start, 1.14.9 ufficiale, con oltre un chilometro al largo, e Very di Celo, sorprendente piazzata sulla poco gradita distanza. Tony Young aveva già vinto nella prova d’apertura in sulky a Universal Game Lf ( Antonio Chiaro al training per i colori del signor Edoardo Grella ) che ha preso la meglio di misura sul favorito Ufo Fks, a media di 1.13.8. Buona per la prossima Urla Jepson, autrice di percorso promettente.
 Il team Minopoli si è rifatto con il doppio a seguire di Tintoretto Grif e The King Grif, portacolori della Sa. Fra. Fas dell’ avvocato Gragnaniello: il primo è stato condotto ad un percorso d’avanguardia e nonostante un repentino calo conclusivo, si è difeso dallo spunto di Solar Baby, a media di 1.15.0. Più combattuta la corsa del figlio di Varenne che è stato interpretato con senso del traguardo dal bravo Salvatore Mineo, portandolo ad emergere in retta d’arrivo a media di 1.14.1, nei confronti della rientrante Tursiope Jet e del ritrovato Robben Caf. Non poteva lasciarsi sfuggire la favorevole occasione a disposizione il sauro Travail Ferm, giunto al terzo successo dal rientro in quattro uscite, condotto al meglio dal suo allenatore Raffaele Forino, a media di 1.15.6 sui duemilaseicento metri. Al posto d’onore ha chiuso un ottimo Record Regal che ha operato ai fianchi del vincitore nei seicento metri finali.
A sorpresa, sono tornati al successo Universale Lux ( 1.16.4 ) con Ciccio Tufano e Onorato Mark ( 1.15.8 sui duemila metri ), Peppe Maisto alla guida e il duo Vitale Mattera e Pasqualino Di Criscio in regia.


SBARRO Health Research Organization - Charity Partner 73° gp Lotteria
Articolo precedentedomenica 26 marzo all’Ippodromo di Agnano, ginnastica orientale, food e laboratori (ore 10 free entry), corse al trotto (ore 15.00).
Articolo successivogaloppo Agnano mercoledì 22 marzo, pronostici e gioco a cura di Federico Raccichini
Emilio Migliaccio classe '71, ex driver, dal 2012 è il corrispondente da Napoli per Trotto & Turf. Collabora come opinionista con Ippodromi Partenopei ed Ippodromi Meridionali.