1° CORSA:
Campo equilibrato che vede Faber Sm nelle vesti di principale pretendente al successo, tenuto conto della posizione d’avvio e di una certa continuità di rendimento. Gli avversari più insidiosi sembrano Fast Ll e Futura Trebì, Faraond’Or deve ovviare alla sistemazione scomoda, occhio al rientrante Festival San, valido opportunista, e al caratteriale Foreman W Fior che ha mezzi.
3 – 4 – 7/Sorprese 2 – 8 – 6
2° CORSA:
Il rientro di Braveheart Grif è stato, tutto sommato, positivo, può essere preferito a Cebreno degli Dei, tornato in forma ma costretto ad avviarsi al largo di tutti, e Zona Jet, la cui condizione è tutta da decifrare, comunque alla prima per Simioli ed è quanto dire. Alessandro Bar ha chiuso in velocità nel piazzamento romano, avrà bisogno che un po’ gliela facciano, non escludo un inserimento degli altri due, Danea di Poggio e Erasmus.
5 – 6 – 3/Sorprese 4 – 1 – 2
3° CORSA:
Brezza du Kras è declassata, per i restanti partecipanti si possono fare svariate ipotesi: Zadig del Ronco è il migliore per trascorsi e categoria di appartenenza, se davanti fanno selezione può emergere di spunto, tattica che potrebbe usare pure Dante Zs, apprezzato a Capannelle contro Exuma Bi e compagni. La veloce Cindy Model ed il cresciuto Donrodrigo cercheranno di conquistare le migliori posizioni e magari sfruttare la scia della favorita. Meritano considerazione anche Baika dei Ronchi e Cres Mail.
6 – 7 – 5/Sorprese 4 – 2 – 3 – 1
4° CORSA:
Tenuto conto che Bradley Fox sembra l’ombra del cavallo apprezzato in passato, potrebbe essere ancora Enea Ors il cavallo da battere, nei confronti di Ago Doc che però rischia di spendere al via e Donatello Ll, il quale deve ovviare a sistemazione scomoda. Mi aspetto pure un ritorno in evidenza di Aristeo Caf, la schiena di El Cochero non lo aiuta al via ma di spunto può mietere vittime. Sorprese, lo stesso Bradley Fox, Zarbon, El Cochero Grif e Doride Moon.
1 – 7 – 10 – 8 – 3 – 6/Sorprese 2 – 11
5° CORSA:
Gilles Grif ha dimostrato di essere un ottimo soggetto, stavolta cambiano gli avversari, comunque, dovesse prendere il comando sarebbe più semplice, mentre un eventuale opposizione potrebbe mettere in discussione il suo ruolo di favorito. Al suo interno si avviano Gengis Khan Glory e Gold Fas, quelli che sembrano i principali avversari, i quali, pur non essendo esimi scattisti, hanno da mettere in campo linee di tutto rispetto. Più opportunista il Love You affidato ad Esposito, coraggioso e ancora da scoprire compiutamente il sauro della Deschi. Gilda Cap, in crescita esponenziale, cercherà di far fruttare la posizione vantaggiosa.
5 – 4 -3 – 1/Sorprese 8
6° CORSA:
Flash Top sta andando di lusso e nella compagnia sembra una favorita netta, anche se il doppio chilometro, solo per una questione mentale, potrebbe essere un filo lungo. Il ruolo di alternativa se lo contendono Francisca Lg, ben messa ed in forma, e Fiordiluna Br che, secondo me, andrebbe interpretata, diversamente dalle ultime, sul parziale breve. Molto omogeneo il resto del campo, un po’ tutte concorrono per una piazza, cito Fiona Sco, Flair di Poggio e le mal posizionate Oh Baby Bi e Family di Casei.
5 – 1 – 12/ Sorprese 9 – 10 – 7 – 8 – 3 –
7° CORSA:
Ce ne sono diversi che avrebbero gradito la distanza, altri chiaramente più adatti alle mani dei professionisti, altri ancora potenti ma poco adatti ai campi affollati, insomma una mezza lotteria (con la L minuscola). L’idea che può avere maggiore credibilità è quella che riguarda George, anche perché si avvia dietro cavalli solleciti. Dovesse avviarsi bene Gengis Khan, scia terribilmente penalizzante, sarebbe un fattore, Giatuk sembra regolare ed ha buon numero, è duttile pure Guappo. Gioconda Rib può andare al comando e fare selezione. Avrebbero i mezzi per essere protagonisti, nel caso improbabile che facessero percorso netto, i vari Gino Valsan, Gin Tonic Grif, Ghilbert Sm e forse pure Go Lucy Many. Guinet Sm è andata forte la prima volta che ha tolto i ferri, non la successiva.
17 – 12 – 3 – 9 – 7 -8/Sorprese 4 – 6 – 13 – 1 – 18
8° CORSA:
Excellent Caraf, pur con qualche incognita, può essere considerato il cavallo da battere. In prima fila spicca Amazing Caf, in terza Dablues N’ Grechi, Bithia di Casei e Dena Pax, quest’ultima meglio di quanto dica la carta, in seconda Axel degli Ulivi che è lesto a filtrare ed El Dorado Breed che può diventare insidioso se chi lo precede non lo porta nelle retrovie. Million Trot sta volando ma per contare deve riuscire a mettersi subito sulle gambe, poi la diligente Dama Bianca Par. Volendo allargare ulteriormente la rosa dei possibili, aggiungiamo Chirone Jet, Amazing Justice, Company Sm ed Eiffel Fi.
12 – 5 – 18 – 20 – 19 – 13 – 9 – 15 – 11
Agnano Trotto venerdì 2 maggio (15.10) pronostici di Emilio Migliaccio
