1° CORSA:
Black Out Pax è il cavallo da battere di questa prova d’apertura, ad una quota che si aggirerà intorno all’1 ½, magari lo terranno un filino più basso per la presenza in sulky della Pasionaria. La prima alternativa è sicuramente Zarbon, in gran momento, che deve però ovviare a sistemazione scomoda. Dubino Baba possiede il potenziale per essere protagonista, a patto di non sprecare troppo all’inizio, così come Doncaster che quando può esprimersi sul passo tira fuori delle prestazioni considerevoli. Uno svolgimento movimentato esalterebbe le doti di finisseur in possesso di Zar Nicolai Erre.
2 – 8 – 5 – 3/ Sorprese 1 – 4
2° CORSA:
Icaro Zack si è presentato con una qualifica scoppiettante, ottenendo una media di 1.15.3, realizzata ben discosto dai paletti. Pur con le solite precauzioni, necessarie in una corsa per esordienti, il figlio di Victor Gio non può che essere il favorito. Si sono mossi bene pure Instant As e Ismaele, entrambi distinti nelle movenze, il primo forse più dotato. Può crescere Iuppiter d’Or rispetto all’1.18.6 realizzato (curiosi questi Zerozerosette Gar), svelto in partenza e diligente sul percorso.
6 – 1 – 4/ Sorprese 5
3° CORSA:
Presentata senza ferri anteriori e senza freno, Ginestra Fontboko ha fornito un rientro che lascia ben sperare per questa corsa. Senza sbilanciarmi troppo per quanto concerne l’affidabilità, credo che la figlia di Face Time Bourbon sia una favorita attendibile. Gospel Jet e Ghibellino Grif, più o meno allo stesso livello pure Gardenia d’Or, sono le alternative alla “Regina Horse“: il primo dovrebbe essere pronto per una prestazione apprezzabile, il secondo lo è da un po’ di tempo ma ha poca fortuna con gli svolgimenti, l’allieva di Di Francia, nelle sei corse disputate, non ha vinto e si è sempre piazzata. Ghaurea di Poggio ha bisogno di corsa mossa, Grinto del Brenta e Geo Black sono praticamente al rientro, vediamoli correre.
2 – 3 – 7 – 1/ Sorprese 4 – 5 – 6
4° CORSA:
Il curriculum di Farlow Selva è talmente apprezzabile da non poter essere messo in discussione, ma, visti i numeri di partenza, sono stuzzicato dal preferirgli Fast Furious Col, cavallo particolarmente adatto alla distanza. Poco fortunato di recente, Faraon d’Or sembra essere vicino al suo miglior standard, sta tornando a buoni livelli pure Freddy dei Veltri, entrambi con caratteristiche da passista. Poi, in ordine sparso, Fashion Dorial, Felix Again e Flyinthedark Gar.
3 – 8 – 9 – 4/ Sorprese 7 – 5 – 6
5° CORSA:
Non sono d’accordo con le quote dell’antepost: l’ordine di preferenza è pure condivisibile ma ritengo che ci siano diversi fattori a rendere tutto particolarmente omogeneo. In ogni caso, Giorgia del Ronco, per la prima volta a questi livelli, può rappresentare un’idea credibile, Giava Wise L ha le qualità per emergere ma è legata allo svolgimento, d’altronde lo sono tutte, è proprio questo il punto. Gloria Italia e Glory Winner si sono già messe in mostra in contesti del genere, anche Gioconda Jet che però parte dietro una concorrente lenta. Goldie Home potrebbe togliersi qualche sassolino dalle scarpe, Genny Lj è arrivata quarta senza correre a Milano, peccato per il numero. Geraldine Bar può essere tutto o niente, in due settimane si rimedia pure ma non è una passeggiata. Non sottovalutate troppo le locali, non vanno piano e le posizioni d’avvio potrebbero aiutarle.
5 – 6 – 11 – 13 – 9 – 10/ Sorprese 7 – 8 – 4 – 1 – 2 – 3
6° CORSA
E’ doveroso premettere che la corsa si presenta omogenea e di un livello molto alto: non ho visto il lavoro pubblico di Celiaz e non mi preoccupa sapere che misura abbia fatto, sono curioso invece di “ verificarne “ la meccanica sulle dritte, lo farò quando sgamba. Per me, se trotta, la “ Zenzalino “ può essere la cavalla da battere, lo scorso anno in Scandinavia è stata mostruosa. Non è che gli avversari siano di un livello inferiore, anzi: saranno particolarmente agguerriti i due della W G.I., entrambi veloci al via, Due Italia è quella con i trascorsi migliori e con forma più che discreta, Espresso Italia, al momento, potrebbe valere anche qualcosa in più della compagna. Per quanto concerne Atik Dl, la corsa di Padova, per me, non fa testo, in precedenza invece era stato devastante, davanti difficilmente ci andrà ma potrebbe venirgli bene comunque, se la gioca anche lui. Enki Brown Effe, Eletta Star ed Ehlert Par, a definirli outsider farei peccato.
6 – 4 – 1 – 5/Sorprese 2 – 7 – 3
7° CORSA:
Mancano Gino e Golden, anche qualche altro aspirante big, ma rimane una corsa molto bella. Sono trascorsi nove mesi da quando ho scelto Galileo Ferm, opzione che mi ha dato soddisfazione, anche se l’ultima volta mi aspettavo qualcosa in più, e che ripropongo in questa circostanza, per me particolare e sempre emozionante. Si tratta comunque di una corsa molto equilibrata nella quale reclamano un ruolo da protagonista Golden Boy, scelta di Alessandro Gocciadoro, Ginger Gio, secondo del Nazionale, Geiles Leben Home, unica femmina in campo, autrice di percorso super sulla pista ma penalizzata dalla posizione iniziale. Sono vicini nella valutazione, almeno dal mio punto di vista, anche Gran Torino, Gandhi Mail e Gimmy Top, senza trascurare gli altri tre.
7 – 6 – 4 – 8 – 2/ Sorprese 3 – 11 – 1
8° CORSA:
Drago Mac, imbattuto nella versione Squeglia, ha superato ogni scetticismo riguardo alle sue potenzialità. Dal punto di vista tattico, potrebbe esserci qualche dubbio vista la presenza interna della velocissima Eolieper che però ricompare ed ha bisogno di tornare al miglior rendimento prima di poter affrontare a viso aperto un soggetto così in forma. Dietro questi due, i vari Enable Again, Ernesto Valmont, Erasmus e Edera Ban valgono un riferimento simile, quasi identico.
7 – 6 /Sorprese 3 – 1 – 4 – 5 – 2