1° CORSA:
Apertura riservata alle femmine di tre anni: le ultime di The Grif Italia sono ottime, ha le potenzialità per emergere anche se non è un soggetto semplice. E’ piaciuta a Foggia la qualitativa Tecnologia Ok, cavalla in grado di migliorare molto ma forse ancora incompleta, mentre Tempesta Dagy ha dato l’ impressione di essere duttile e veloce. Conta anche Taiga Jet che all’ultima ha chiuso forte, ancora lavori in corso per Tracy del Ronco e Trottolina Hallfas, tutta da scoprire la novità per la pista Tendresse Bar.
2° CORSA:
Limitata- Invito per anziani, sulla distanza del miglio: il rientro di Rodin Inn Ronco è stato positivo, nella circostanza abbassa il tiro e si propone come cavallo da battere, anche se un’ eventuale fila indiana può creargli qualche difficoltà. Il curriculum recente di Marenne Fans è apprezzabile anche se ottenuto in un contesto inferiore, lo stesso discorso può essere fatto per Rivarco che ha vinto due volte di seguito a media di rilievo. Il cavallo di Esposito sarebbe più veloce nel caso togliesse i ferri, un Portale in gran momento è una sorpresa attendibile.
3° CORSA:
Limitata – Invito per quattro anni, sulla distanza del miglio: al rientro, Secretariat si è imbattuto in un avversario super ma soprattutto ha palesato qualche difficoltà di meccanica; in questo contesto è un favorito netto anche se è meglio dare uno sguardo alle sgambature. La prima alternativa è Salem Blue che potrebbe cercare un lancio veloce, nel tentativo di giocarsela al comando, Stefano Hp è tornato ad esprimersi ai livelli che gli competono e merita rispetto. Subsonica Grif e Silente Grif completano la nostra selezione.
4° CORSA:
Condizionata per anziani, sul doppio chilometro, con in sulky i gentlemen proprietari: corsa quasi impronosticabile, proviamo con Ondanomala Club, ben guidata e appartenente ad un team sempre temibile. Mission gradirebbe uno svolgimento movimentato, l’ ospite Oregon Baby non sta brillando ma il training è importante. Non va sottovalutata la forma di Rien Va Plus Ok, affiatata con il suo interprete, il combattivo Mario Gianfi potrebbe trovarne molti per strada, Nat Ray Fez va giudicato in base alla prestazione del venerdì.
5° CORSA:
Doppio chilometro per quattro anni, una sorta di sfollamento del Regione Campania: Sonia ha vinto lo Stabile e fallito le due uscite successive ma all’ ultima è tornata ad esprimersi al meglio, è lei la cavalla da battere, anche se su distanza mai affrontata. Gli avversari principali sono Suricato Jet ( figlio di Ideale Luis a cui è dedicata la corsa ), eccellente al rientro sulla pista e capace di assumere il comando, e Saphire Horse che torna in Italia dopo infruttuosa campagna francese. Smash Slide Sm deve ritrovarsi, Sirdar Ferm è una sorpresa.
6° CORSA:
G.P. Regione Campania, corsa di gruppo due: sulla base dei recenti riferimenti, il cavallo da battere è Santiago d’Ete che dovrebbe riuscire ad assumere l’iniziativa per gestire tatticamente la corsa. Sarà comunque molto combattuta la fase iniziale, vista la presenza di molti partitori. Smeralda Jet è un’altra possibile protagonista ma dovrà scavalcare quelli all’interno, il che non è semplice. Swan Wise As ritorna sulla pista dove ha sempre brillato, il derbywinner Sugar Ray dovrebbe essere più pronto. Savannah Bi è volante ma ha una posizione di lancio ostica, non vanno dimenticati Specialess, Sansone Bar e Spinello Jet.
7° CORSA:
Limitata – Invito per tre anni, sul miglio, memorial Antonio Penzivecchia Sr: il rientro di Temon Your Sm, con nuovo training, è stato al di sotto delle attese ma, probabilmente, con l’adozione del freno dovrebbe risultare più guidabile, da vedere nei preliminari. Tom Ford Bi è un’ avversario di spessore, soprattutto se dovesse riuscire a sistemarsi in scia all’allievo di Ehlert o scavalcarlo. Un gradino sotto Titanic Dany che deve ancora ritrovare la miglior condizione, Tenebroso Spin può prendere un piazzato di posizione.
8° CORSA
Handicap per anziani che conclude il convegno: tra i penalizzati ci sono due soggetti in forma e particolarmente esperti della giravolta come Ribelle Op e Remox ma dovranno faticare molto per agguantare gli avvantaggiati, tra cui emergono Re Robintor, di categoria superiore e Leonard Leo, specialista di questo tipo di corse. Merita molta considerazione anche Nobile Gifar che guadagna un nastro su molti concorrenti, Nasty Reaf è alterno ma possiede i mezzi per vincere. Nievoz conta per un piazzamento.
1° CORSA:
5 The Grif Italia+++
3 Tempesta Dagy
7 Tecnologia Ok++
12 Taiga Jet
2 Tracy del Ronco+
11 Trottolina Hall Fas
2° CORSA:
6 Rodin Inn Ronco+++
7 Rivarco
2 Marenne Fans++
4 Portale+
3° CORSA:
3 Secretariat+++
5 Salem Blue
8 Stefano Hp++
6 Subsonica Grif
4 Silente Grif+
4° CORSA:
10 Ondanomala Club+++
2 Mission
3 Oregon Baby++
7 Rien Va Plus Ok
5 Mario Gianfi+
1 Nat Ray Fez
5° CORSA:
7 Sonia+++
4 Suricato Jet
1 Saphire Horse++
5 Smash Slide Sm+
6° CORSA:
5 Santiago d’Ete+++
3 Smeralda Jet
11 Swan Wise As++
10 Sugar Ray
8 Savannah Bi+
4 Specialess
7° CORSA:
4 Temon Your Sm+++
5 Tom Ford Bi
1 Titanic Dany++
3 Tenebroso Spin+
8° CORSA:
6 Nobile Gifar++
4 Leonard Leo
5 Nobile Gifar++
1 Nasty Reaf
12 Ribelle Op+
13 Remox