PAOLO ROMANELLI:
Non conosco a fondo gli avversari ma Runner di Casei è in condizioni ottimali. Partire dal largo della seconda fila non è mai facile ma credo che sia dotato di mezzo giro superiore, sono fiducioso.
GIORGIO D’ ALESSANDRO JR:
Rodriguez Bi scende di qualche numero rispetto ad una recente tris, il che è fondamentale in quanto parte forte e gradisce correre sui primi. L’ ultima prestazione è positiva, credo di poter lottare per il podio.
VINCENZO D’ ALESSANDRO JR:
Pathway Wise è stata piuttosto sfortunata all’ ultima uscita quando ha tamponato. Ha nelle gambe un miglio in meno di due minuti ma paga la lentezza iniziale. Proverò a sveltirla per restare sui primi, una speranza di poter far bene c’ è .
FAVORITI :
16 Runner di Casei
Cavallo più adatto a schemi lineari ma decisamente superiore.
7 Pireus Caf
Piaciuto parecchio ad Aversa, si giocherà molto in partenza.
5 Rodriguez Bi
Sa scattare forte ed è duttile, buone possibilità di piazzamento.
12 Rapsodia d’ Ete
Tornata al top, parte dietro uno scattista, è la scelta di Minopoli.
POSSIBILI:
11 Rugantino Ans
E’ diventato duttile e coraggioso, può essere un fattore.
10 Polluce Caf
Messo male al via, ha le potenzialità per competere con I migliori.
13 Rosy Bee Power
Poco portata a costruire ma attraversa un momento super.
14 Rasputin Grif
L’ ultima volta ci si aspettava di più, comunque competitivo.
SORPRESE:
15 Rally Regal
Sorpresa possibile nel caso davanti sbagliassero i parziali.
4 Rodio
Arroccato alla corda potrebbe prendere un compenso.
6 Perry Wise
Partitore provetto, non deve spendere troppo all’ inizio.
9 Rivale d’ Amore
In chiaro – scuro le ultime, paga una perizia ingenerosa.
OUTSIDER:
8 Rania Rob
Tornata al top e seviziata dall’ handicapper, difficile.
3 Pontebba
Tanto generosa, però un suo inserimento è complicato.
2 Pathway Wise
La lentezza iniziale ne riduce di molto le chance.
1 Polinass
Di recente è parsa fuori forma, estrema outsider.
All’ippodromo di Agnano andrà in scena la TQQ, abbinata ad una prova per anziani di cinque e sei anni, sulla distanza del miglio: il cavallo da battere è sicuramente Runner di Casei, rivisto al meglio nelle ultime due uscite, dopo una deludente tris romana. Comunque, non sarà semplice per l’ allievo di Romanelli disporre di avversari, sicuramente inferiori, ma in condizioni ottimali e più portati ad un percorso in costruzione. In prima fila, Rodriguez Bi e Pireus Caf, ma pure Rodio e Perry Wise, daranno vita ad una prima fase incandescente, nel tentativo di conquistare le migliori posizioni. Nella parte successiva della gara, avanzeranno gli inseguitori, Rapsodia d’ Ete, Rugantino Ans e Polluce Caf su tutti. Se dovesse andare in questo modo, è probabile che il favorito stazioni a metà gruppo, per giocarsi tutto dal completamento del chilometro in poi, trovando, in tal caso, la strada spianata per la sua notevole progressione. Rosy Bee Power e Rasputin Grif, adatti a schemi più lineari, potrebbero anch’ essi avvantaggiarsi da uno svolgimento particolarmente movimentato. Per i sistemi più ampi, segnaliamo Rodio e Rally Regal che rivestono il ruolo di possibili sorprese.