ANALISI DEL GIOCO
Il numero di partenti diminuisce sensibilmente per il festivo napoletano ma resta intatta la qualità, complessivamente alta. In apertura, Lord Dany ha una buona occasione per tornare alla vittoria ma bisogna tener conto che scende in pista anche il giorno prima a Capannelle. Se la quota risulta appetibile, il portacolori di Antonio Simioli va appoggiato, in caso contrario si passa. La corsa successiva vede al via i due anni, alcuni molto promettenti: c’è da scegliere tra il velocissimo Ubi Maior Sm che gode della fiducia del suo team ( un cambio di ferratura e una revisione del veterinario dovrebbero migliorarlo nella meccanica ) e Urlo d’Ete che garantisce già una certa regolarità. Le quote e le sgambature orienteranno le vostre e le nostre scelte. A seguire, scenderanno in pista le femmine di tre anni: autentico rompicapo, Tarsia Luis può prendere almeno un piazzamento, se venisse sferrata agli anteriori potrebbe puntare al successo, al momento trovare alternative è problematico. La quarta corsa, riservata agli anziani, promette spettacolo: Poldi Gree viene da una suite interminabile di successi, prova ad alzare ancora il tiro e lo schema potrebbe favorirlo. Noir d’Ete è ricomparso con una splendida affermazione, vale qualcosa in più dell’allievo di Di Nardo ma deve agire dalla seconda fila. Anche in questo caso si decide in base alle quote, vista la vicinanza di valutazione tra i due. Complicata la sesta corsa, soprattutto perché non è facile immaginare lo schema: crediamo che Sparviere Rl possa riuscire a scavalcare quelli all’interno per cui almeno una piazza dovrebbe prenderla. Nella prova successiva non si può prescindere da Signora Par, senza fare troppi pensieri, a 4/5 vincente la appoggiamo con fiducia. In chiusura c’è un’altra possibile base che risponde al nome di Tudor Dany Grif, visto troppo bene all’ultima per temere la penalità di venti metri. Andiamo con il multiplo: Noir d’Ete, Temon Your Sm, Signora Par, Tudor Dany Grif, vincenti e piazzati.
I PROTAGONISTI DELLA PISTA
1° corsa
Antonio Franzese:
Odillax, dopo aver vinto al Garigliano, ha corso a Follonica dove ha subito lo schema contrario. Proviamo a giocarcela, se possibile, al comando, correrà comunque ferrata perché al momento ha poco piede.
2° corsa
Catello Panico:
Ubi Maior Sm ha sbagliato alla seconda corsa in carriera perché ha perso entrambe le campanelle lungo il percorso. C’era comunque da registrare qualcosa nella meccanica, con una nuova ferratura dovrebbe rendere al massimo.
3° corsa
Catello Panico:
Titorea Jet è migliorata parecchio dopo due corse di rodaggio, è seria e sa partire con sollecitudine. Il suo standard non si discosta dai 2.00, per caratteristiche è più una possibile piazzata che una vincente.
4° corsa
Domenico Minopoli:
Noir d’Ete ha vinto in modo perentorio al Garigliano, Simioli dichiarò che se lo avesse richiesto ancora, avrebbe potuto fare una misura migliore. La forma è la stessa, la seconda fila non è un problema, l’avversario è Poldi Gree.
5° corsa
Antonio Franzese:
L’ errore di Tiberix all’ultima uscita è dovuta a motivi contingenti ma il cavallo attraversa un ottimo momento, come aveva dimostrato in precedenza. Ha già vinto in uno schema similare, sono fiducioso.
6° corsa
Antonio Franzese:
Sparviere Rl ha corso in 1.13.2 a Follonica malgrado qualche problema fisico che è emerso nel dopo corsa. Ha recuperato al meglio e credo che nella categoria possa recitare un ruolo importante.
7° corsa
Domenico Minopoli:
Signora Par ha vinto per distacco all’ultima uscita, dimostrando che le rotture precedenti erano casuali. L’unico problema può essere quello di liberarsi della posizione alla corda ma sostanzialmente c’è grande fiducia.
8° corsa
Catello Panico:
Tilde Club è migliorata da quando viene allenata con la sella, all’ultima uscita ha subito un danneggiamento che ha causato la rottura. La corsa mi sembra molto impegnativa per cui può essere solo una grossa sorpresa.
I PRONOSTICI SULLE CORSE CON I NUMERI DA GIOCARE
1° CORSA:
Prova d’apertura riservata agli anziani con in sulky i gentlemen: il cavallo da battere è Lord Dany che è rientrato bene al Garigliano ma che scenderà in pista anche sabato a Capannelle e quindi un favorito da prendere con le molle. Odillax è veloce in partenza e regolare, la posizione di lancio la avvantaggia rispetto a Igor d’Asolo che deve necessariamente trovare lo steccato, mentre Marengo Ai cercherà di restare quanto più avanti è possibile, magari opponendosi proprio all’allievo di Mineo. Nobile Gifar e Nissaki hanno deluso di recente ma per categoria non possono essere trascurati.
2° CORSA:
Solo cinque soggetti di due anni al via nel premio Luigi Lupo, primo proprietario napoletano a vincere il G.P. Lotteria grazie a Our Dream Of Mite: Ubi Maior Sm ha mostrato grossi mezzi ma pure una meccanica ancora delicata, è annunciato in progresso di andatura ma c’è da dire che, al momento, da maggiori garanzie Urlo d’Ete, svelto in partenza e duttile. Non vanno sottovalutati gli altri due, Upper Dany e Ufo Gius Sm, che non vanno piano.
3° CORSA:
Condizionata per femmine di tre anni sul miglio: corsa intrigatissima, ci si può affidare soprattutto alle sensazioni, Tarsia Luis è competitiva per un piazzamento ma se dovesse togliere i ferri anteriori le sue aspirazioni aumenterebbero nettamente. La categoria è alla portata di Tester Sharl Sm, troppo giornaliera per essere presa come primo riferimento, stesso discorso vale anche per la veloce Tulipa Grif. Sono regolari invece Titorea Jet e Tursiope Jet che si piazzano spesso, il ruolo di sorpresa lo affidiamo a Tiger Breed.
4° CORSA:
Limitata – Invito riservata agli anziani: sembra match tra Noir d’Ete che ha vinto al Garigliano in un contesto importante, e Poldi Gree che ha un curriculum di altissimo livello. Lo schema potrebbe arridere all’allievo di Di Nardo, magari sfilando su Robben Caf ( ci dovrebbe essere qualche ritiro in prima fila ), ma il sauro di V.P. è in grado di sorprendere l’avversario nelle fasi iniziali, essendo il solo a partire in seconda fila. Non è lontano nella valutazione Robben Caf, all’ultima fa 1.11 l’ultimo chilometro e potrebbe approfittare di lotte premature. Orlan Dechiari e Over the Moon gli altri.
5° CORSA:
Doppio chilometro per tre anni di buon livello, a resa di metri: il qualitativo Temon Your Sm affronta per la prima volta il doppio chilometro e la partenza con i nastri che non dovrebbero creargli grosse difficoltà, tenuto conto dei progressi, anche nella manovrabilità, manifestati recentemente. L’ opposizione è formata da The King Grif che gira bene e che non termina lontano dal favorito all’ultima, Tiberix, in forma ed esperto dello schema, Terrible Model e Truman Luis. La rientrante Titti Jepson punterà soprattutto a venire avanti di condizione, certo il curriculum è tutto dalla sua parte.
6° CORSA:
Condizionata per quattro anni di discreto livello sul miglio: Solobarar sta correndo ad intervalli lunghi ma le ultime due, entrambe senza ferri , sono veramente notevoli, lo proviamo favorito. Sparviere Rl sa partire con sollecitudine ed è duttile, ha il potenziale per lottare con i migliori, insieme a Scarlatti Luis che con V.P. in sulky da sempre il massimo. Sonia Jet deve riscattare le ultime incolori, tatticamente pare messa bene. Non vanno esclusi Sesar Starlight e Solar Baby, alla ricerca della migliore condizione.
7° CORSA:
Condizionata per femmine di quattro anni sul miglio: vista l’ultima squillante esibizione, Signora Par ha le capacità per imporsi, l’unica difficoltà potrebbe riguardare la posizione iniziale che la costringerà a qualche manovra in più. Per le piazze ci sta bene Silene Mel, Sciue’ Sciue’ è ancora da scoprire compiutamente metre Spenta Cas ha la necessità di andare in posizione. Sautarelle Font non è dispiaciuta al rientro, se venuta un po’ avanti di condizione può dire la sua, le affidiamo il ruolo di sorpresa insieme a Sofia Grif.
8: CORSA:
Si conclude con un handicap per tre anni, sul doppio chilometro, a resa di metri: l’impegno pare decisamente alla portata di Tudor Dany Grif che non dovrebbe avere difficoltà a recuperare la penalità di venti metri. Taylor di Cuma da l’impressione di essere molto duttile, un piazzamento è alla sua portata, soprattutto se adotterà la gradita tattica d’attesa. Top Fornys possiede discreto tamburo, Tenebroso Spin deve migliorare rispetto al rientro, Triq Axe trotta poco ma se dovesse togliere i ferri diventerebbe competitiva, Tintoretto Grif sarebbe velenoso a percorso netto.
1° CORSA:
5 Lord Dany+++
2 Odillax
6 Igor d’Asolo++
1 Marengo Ai
12 Nobile Gifar+
11 Nissaki
2° CORSA:
5 Urlo d’Ete+++
4 Ubi Maior Sm++
2 Upper Dany+
3° CORSA:
10 Tarsia Luis+++
1 Tester Sharl Sm
3 Tulipa Grif++
4 Titorea Jet
5 Tursiope Jet+
9 Tiger Breed
4° CORSA:
9 Noir d’Ete+++
8 Poldi Gree
5 Robben Caf++
2 Orlan Dechiari
4 Over The Moon Lf+
6 Ruggito Gsm
5° CORSA:
6 Temon Your Sm+++
2 The King Grif
4 Tiberix++
5 Terrible Model+
6° CORSA:
2 Solobarar+++
3 Sparviere Rl
4 Scarlatti Luis++
1 Sonia Jet
5 Sesar Starlight+
8 Solar Baby
7° CORSA:
9 Signora Par+++
4 Silene Mel
3 Sciue’ Sciue’++
8 Spenta Cas
7 Sautarelle Font+
11 Sofia Grif
8° CORSA:
11 Tudor Dany Grif+++
2 Taylor di Cuma
4 Top Fornys++
8 Tenebroso Spin
9 Triq Axe+
10 Tintoretto Grif